Gli avversari di domenica: LEGNANO KNIGHTS (diretta Sky ore 14:15)
da Admin | feb 6, 2016 | News |
A Legnano stanno aspettando l’arrivo della Fortitudo come l’evento dell’anno: i ragazzi di coach Mattia Ferrari indosseranno infatti per la partita di domenica (alle 14:15 in diretta Sky) una maglietta speciale “Sunday White”, una stretch in stile NBA, ed hanno chiamato a raccolta tutti i tifosi. Il motivo è comprensibile, oltre all’attrattiva che sempre suscita l’arrivo della squadra bolognese: Legnano è in serie aperta di otto sconfitte e dopo un discreto inizio di campionato ora è scivolata al terz’ultimo posto in classifica, precedendo solo Recanati e Matera. Perso per lungo periodo la vecchia conoscenza Matteo Frassineti, i lombardi hanno inserito da pochi giorni il lungo toscano Giovanni Fattori, che nelle giovanili di Siena sembrava destinato ad una brillante carriera e che poi invece si è un po’ perso nel girovagare nel serie inferiori. Assieme all’esperto Maiocco, alla guardia Martini e al riminese Palermo in cabina di regia, è la coppia di americani il vero fulcro della squadra: il lungo Pocher – che non disdegna di tirare anche dalla lunga distanza – e l’esterno Raivio, che nonostante i suoi 192 cm. è capace di arpionare 8,5 rimbalzi a partita. Sarà lui, che a Bologna ne mise già 20, ad essere l’osservato speciale di Legnano, che non si può certo dire sia un fortino inespugnabile in casa (2 sole vittorie su 9 incontri).
Poco da dire: la Fortitudo deve solo guardare a se stessa e ritrovare i giusti equilibri in attacco per portare a casa i due punti, riavviando il motore dopo l’imprevista sconfitta contro Trieste domenica scorsa al PalaDozza. Resta da vedere se Flowers dimostrerà di essere sulla strada del completo recupero e se Amoroso sarà nella condizione di potersi far vedere per quel fattore determinante che in tanti hanno pronosticato al suo arrivo a Bologna. Insomma, Legnano è un’occasione da non perdere per muovere la classifica e risalire le posizioni, anche perché le prossime due trasferte (Roseto e Treviso) non sembrano proprio così alla portata come quella in terra lombarda.