La sosta di Pasqua permette di fare il punto sulla volata a cinque per accaparrarsi gli ultimi tre posti per accedere ai playoff.
La classifica del Girone Est dopo 26 giornate regala ancora grande incertezza sia al vertice, sia per le posizioni intermedie: due squadre appaiate in testa a 38 punti (Treviso e Mantova), tre squadre a 34 (Roseto, Brescia e Imola), altre cinque a 28 (Fortitudo, Verona, Trieste, Treviglio e Ravenna). Gli ultimi quattro turni scioglieranno ogni dubbio, ma per quello che più ci interessa la situazione oggi è ancora ingarbugliata, anche se la posizione della Fortitudo appare tra le più favorevoli, almeno sulla carta.
In maiuscolo le partite in casa
Fortitudo |
Trieste |
Verona |
Treviglio |
Ravenna |
Jesi | Treviglio | Treviso | TRIESTE | MATERA |
RECANATI | JESI | CHIETI | Brescia | Roseto |
Ferrara | LEGNANO | Imola | TREVISO | MANTOVA |
CHIETI | Roseto | JESI | Legnano | Treviso |
La Fortitudo ha già incontrato, sia in casa, sia in trasferta, tutte le avversarie dirette e quindi è definita anche la sua situazione nel caso di un arrivo a parità di punti, per la cosiddetta classifica avulsa.
TRIESTE 0-2 (- 30)
VERONA 2-0 (+ 18)
TREVIGLIO 1-1 (+ 1)
RAVENNA 1-1 (+ 7)
Tenendo conto che ci sono tre posti disponibili per accedere alla post-season (dalla sesta all’ottava posizione) e guardando il calendario, i ragazzi di coach Boniciolli hanno la possibilità di raggiungere abbastanza comodamente quota 32 con le partite casalinghe contro Recanati e Chieti. Riuscendo a portare a casa anche una vittoria nelle due trasferte, a Jesi o a Ferrara, la Effe diventerebbe difficilmente raggiungibile a 34 punti dalle altre dirette avversarie e, in ogni caso, in un’eventuale parità in classifica potrebbe vantare un doppio confronto favorevole con tre di esse (Verona, Treviglio e Ravenna) e solo con una (Trieste) sarebbe in svantaggio.
La Fortitudo, avendo esaurito gli scontri diretti e avendo partite solo con squadre che la seguono in classifica e che non hanno ormai molto da chiedere al loro campionato, sarà come non mai arbitra del proprio destino. Per le avversarie la situazione è decisamente diversa. In primo luogo, nel prossimo turno si giocherà Treviglio-Trieste, quindi una delle due dovrà restare ferma a 28 punti. Oltre a questo, il calendario propone per le altre quattro squadre impegni di certo più complicati. Solo per fare degli esempi, Verona è attesa da due trasferte molto difficili a Treviso e Imola, mentre Treviglio e Ravenna dovranno vedersela con avversarie come Brescia, Mantova e la stessa Treviso che in queste ultime giornate tenteranno in tutti i modi di conquistare le primissime posizione del girone.
Nel frattempo, Buona Pasqua a tutti gli amici de “il Fortitudino”.